BAI: accessori gratuiti della macchina da ricamo e come usarli (guida completa)

· EmbroideryHoop
BAI: accessori gratuiti della macchina da ricamo e come usarli (guida completa)
Una guida pratica per proprietari di BAI: scopri tutti gli accessori inclusi (cornici per T-shirt, corrimani, stazione e telaio per cappelli, driver per cappelli preinstallato, bobine prericaricate, attrezzi) e impara a montarli e usarli in sicurezza. Foto passo passo, suggerimenti pro e risposte rapide alle domande più comuni.

Solo commento a fini didattici. Questa pagina è un appunto di studio e un commento educativo sull’opera del creatore originale. Tutti i diritti restano al titolare originario; niente ri-upload o redistribuzione.

Guarda il video originale sul canale dell’autore e iscriviti per sostenere altri tutorial: un clic aiuta a finanziare dimostrazioni passo-passo più chiare, inquadrature migliori e test sul campo. Tocca il pulsante «Iscriviti» qui sotto per incoraggiarli.

Se sei l’autore e desideri che apportiamo modifiche, aggiunte di fonti o la rimozione di parti di questo sommario, contattaci tramite il form del sito: risponderemo rapidamente.

Table of Contents
  1. Introduzione agli accessori BAI
  2. Setup T-shirt: guida passo passo
  3. Ricamo su cappelli: dalla rimozione del driver al montaggio del cappello
  4. Consigli essenziali per i proprietari BAI
  5. FAQ sugli accessori della macchina da ricamo BAI
  6. Inizia oggi con la tua BAI

Guarda il video: “BAI Embroidery Machine: Free Accessories & How to Use Them” del canale BAI

Se hai appena scartato la tua BAI, questa è la guida che cercavi: vediamo uno per uno gli accessori gratuiti inclusi e come usarli senza intoppi. Dalla cornice per T-shirt al driver per cappelli, fino alla stazione per cappelli — tutto spiegato dal montaggio alle verifiche finali.

Man standing in front of an embroidery machine, surrounded by accessory boxes, with text overlay 'Free Accessories & How to Use Them'.
The host introduces the BAI embroidery machine's free accessories and outlines the video's content, promising a step-by-step guide on their usage.

Perché questa guida è importante? Perché un telaio montato male significa ricami storti, grinze e tempo perso. Qui trovi i passaggi esatti, i controlli di qualità e i trucchi che fanno la differenza anche se sei alle prime armi con la tua bai macchina da ricamo.

Cosa imparerai

  • A riconoscere e organizzare gli accessori inclusi nella confezione.
  • A incorniciare (hooping) perfettamente una T-shirt con stabilizzatore.
  • A montare correttamente i corrimani e ad agganciare il telaio del capo.
  • A rimuovere e installare il cap driver in sicurezza.
  • A preparare il cappello sulla stazione dedicata per ottenere ricami centrati e stabili.

Introduzione agli accessori BAI

Cosa c’è nella scatola? (Box numerati e altro) Appena apri, trovi il manuale del sistema di operazione, quattro box numerati e una serie di elementi aggiuntivi: cassetta attrezzi, bobine prericaricate, una cornice grande e un tavolino ausiliario. Il manuale è il primo documento da consultare per prendere confidenza con menu e funzioni.

Man holding up a white operation manual for the embroidery machine.
The host holds up the operation manual, indicating it's the first accessory found, essential for understanding the machine's system.

La toolbox contiene le chiavi necessarie (in particolare la chiave n. 3 che useremo spesso) per montaggi e fissaggi; tienila a portata di mano.

Man holding up a black and red zippered toolbox.
The host displays a compact toolbox, emphasizing that it contains many tools for machine maintenance and accessory installation.

Durante l’overview iniziale, viene mostrata anche una cornice ovale di grande formato tra gli accessori inclusi: utile per progetti su aree ampie.

Man holding up a large oval embroidery frame.
The host presents a large, oval embroidery frame, noting it's one of the included accessories that can be used for various embroidery projects.

Box 01: cornici per T-shirt Nel Box 01 trovi una dotazione di telai per T-shirt in varie dimensioni. Due set completi per coprire taglie e posizionamenti diversi, così puoi scegliere il formato migliore in base al design.

Man holding up a set of T-shirt hoops, with an inset image showing a T-shirt being embroidered.
The host reveals a set of T-shirt hoops, highlighting that they come in different sizes, making them versatile for various T-shirt embroidery designs.

Box 02: corrimani (armrest) Nel Box 02 trovi la coppia di corrimani: sono i supporti su cui scorre e si aggancia il telaio del capo, fondamentali per ricami su indumenti.

Man holding up a handrail (armrest) from Box 02, with an inset image showing it in use for garment embroidery.
The host displays a handrail, explaining it's part of a pair of armrests used for supporting T-shirts and other garments during embroidery.

Box 03: stazione e telaio per cappelli Nel Box 03 ci sono stazione per cappelli, un telaio per cappelli e una bustina con clip: tutto ciò che serve per tendere e fissare il cappello prima di portarlo in macchina.

Box 04: piedini di supporto e ruote universali Nel Box 04 trovi piedini di supporto e ruote universali per la base.

Driver per cappelli preinstallato La macchina arriva con un cap driver già montato. In dotazione ci sono due telai cappello: uno agganciato al driver e uno dentro al Box 03.

Suggerimento Pro Se il tuo pannello di controllo o alcune parti (come la cover del braccio bobina) hanno un colore diverso da quello visto nel video, non è un problema: è una variazione estetica, senza differenze funzionali.

Setup T-shirt: guida passo passo

Hooping della T-shirt per cuciture perfette 1) Scegli il telaio giusto dal Box 01 e prepara lo stabilizzatore. Inizia allentando la vite del telaio esterno ruotando in senso antiorario, quindi rimuovi l’anello interno.

Hands loosening the screw on an embroidery hoop placed on a black T-shirt.
The first step in hooping a T-shirt is to loosen the screw on the outer frame by twisting it anti-clockwise, allowing the inner frame to be removed.

2) Appoggia lo stabilizzatore in modo che copra interamente l’area del telaio; è essenziale per sostenere il tessuto e migliorare la qualità del punto.

Hands placing a stabilizer sheet over an inner embroidery hoop and a T-shirt.
A crucial step in hooping is placing the stabilizer sheet over the inner frame and T-shirt, ensuring it completely covers the embroidery area for better stitch quality.

3) Inserisci l’anello interno sotto il tessuto, posiziona la maglia nella zona da ricamare, poi calza il telaio esterno sopra tessuto e stabilizzatore. Ricorda: la tacca del telaio esterno deve guardare verso l’alto.

Hands inserting the outer embroidery hoop over the T-shirt and inner hoop, aligning it carefully.
The outer hoop is carefully inserted over the T-shirt and inner hoop. It's important to align it properly and ensure the notch faces up for correct orientation.

4) Spingi per agganciare saldamente, tendi il tessuto finché è piatto e senza grinze, quindi stringi la vite. Per un fissaggio extra, puoi aiutarti con una pinza.

Controllo rapido

  • Tessuto nel telaio: piatto e ben teso.
  • Stabilizzatore: copre completamente l’area del telaio.
  • Orientamento: tacca del telaio esterno rivolta verso l’alto.

Attenzione Non stringere oltre misura se il tessuto fa grinze: prima rilascia leggermente, riposiziona e ritendi uniformemente.

Installazione e uso dei corrimani I corrimani del Box 02 si montano sulla guida del portale. Apri la scatola (non dimenticare la bustina con viti extra—un omaggio) e prendi la chiave n. 3 dalla toolbox.

Hand using a wrench to install a handrail onto the machine's gantry rail, showing alignment with the 5th hole.
A wrench is used to install the right handrail onto the machine's gantry rail, carefully aligning it with the 5th hole. The handrail's opening should face left.

- Individua il quinto foro sulla guida e allinea il corrimano destro; la sua apertura deve guardare verso sinistra. Se fatichi ad agganciare, allenta leggermente le viti, poi riallinea.

Hand using a wrench to tighten a screw on the installed handrail.
After fitting the handrail, the wrench is used to firmly tighten the screws, ensuring the handrail is securely fastened to the machine for stable garment embroidery.
  • Ripeti per il corrimano sinistro, con apertura verso destra. Una volta in posizione, serra tutte le viti e verifica che non ci sia gioco.

- Per montare il telaio T-shirt sui corrimani, inclina e inserisci il telaio in obliquo, assicurandoti che entrambe le parti combacino e si aggancino bene. Per sganciare dopo il ricamo, solleva leggermente e sfila.

Hands installing a hooped T-shirt frame onto the machine's handrails.
The hooped T-shirt frame is carefully installed onto the handrails. It's important to ensure both sides of the frame match and lock securely onto the rails.

Suggerimento Pro Il verso di apertura dei corrimani è cruciale per il corretto scorrimento del telaio. Se inverti i lati, il montaggio del telaio risulterà difficoltoso o disallineato. Qui l’esperienza con telai BAI torna utile per chi lavora spesso con bai telai da ricamo.

Dai commenti

  • “I corrimani non scorrono neanche dopo aver allentato le viti.” Risposta ufficiale: contatta il tuo referente commerciale per essere messo in contatto con gli ingegneri che ti seguiranno passo passo.
  • “Cosa intendi per hand reel?” Chiarimento: è il supporto usato per bloccare il telaio quando ricami su capi (cioè i corrimani con il telaio del capo).

Ricamo su cappelli: dalla rimozione del driver al montaggio del cappello

Rimozione del cap driver Se la tua macchina arriva con il cap driver montato, rimuovilo prima di ricamare su piano (T-shirt, ecc.).

- Stacca il telaio cappello premendo contemporaneamente i tre clip sul telaio.

Hand simultaneously pushing three clips on a cap frame to release it from the cap driver.
To remove the cap frame, the user simultaneously pushes the three clips on the frame, allowing it to be detached from the cap driver easily.
  • Con la chiave n. 3, allenta (dal lato corto della chiave) le due viti di bloccaggio sulla guida: non estrarle del tutto, lasciale in sede.

- Premi con il pollice sulla guida, sostieni il driver con le altre dita e sfilalo con controllo.

Hands removing the cap driver from the machine's gantry rail.
The cap driver is carefully slid off the gantry rail after the retaining screws have been loosened. This allows for other types of embroidery.

Attenzione Non forzare: se i clip o le viti oppongono resistenza, verifica di star premendo tutti i punti indicati e che le viti siano sufficientemente allentate.

Installazione del cap driver Prima di tutto, imposta la macchina: sul touch screen vai su “size”, seleziona “Cap 1” e conferma. La macchina esegue automaticamente il posizionamento della guida per il ricamo su cappelli.

Man pointing to the machine's touch screen interface, selecting the 'Cap 1' hoop size option.
Before installing the cap driver, it's crucial to select 'Cap 1' on the machine's touch screen. This command automatically adjusts the gantry rail for cap embroidery.

- Centra visivamente il driver; le quattro rotelle devono essere verso l’alto. Allinea le asole del driver con la guida e inserisci con attenzione.

Close-up of hands carefully inserting the cap driver onto the gantry rail, ensuring the wheel slots align perfectly.
The cap driver is inserted, with careful attention to aligning its wheel slots with the gantry rail. This precise alignment ensures smooth operation and prevents damage.
  • Abbina i fori d’aggancio al quinto foro della guida, regola l’altro lato finché l’inserimento è perfetto.
  • Serrare con la chiave n. 3: lato lungo per il primo serraggio, lato corto per il serraggio finale.

Controllo rapido

  • “Cap 1” selezionato prima del montaggio.
  • Driver centrato, rotelle in alto.
  • Asole e guida combaciano senza forzature.
  • Viti serrate con controllo finale.

Suggerimento Pro Non saltare il preset “Cap 1”. Evita errori di allineamento e potenziali danni. Questo step è fondamentale per chi usa spesso la macchina con componenti specifiche come una bai magnetico telaio da ricamo o il driver per cappelli.

Setup della cap station La stazione per cappelli si fissa al bordo del tavolo tramite una manopola nera:

  • Regola la manopola in senso antiorario per adattarla allo spessore del tavolo.
  • Inserisci la base della stazione sul bordo, assicurando che aderisca completamente al piano.
  • Stringi la manopola fino a eliminare ogni gioco.

Hooping del cappello come un professionista 1) Allenta la catena del telaio, posiziona un piccolo pezzo di stabilizzatore e apri la banda antisudore del cappello. Infilalo sul telaio della stazione.

2) Allinea la linea centrale del cappello leggermente a sinistra: quando tenderai la catena, il cappello si sposterà un poco a destra, centrando così il disegno finale.

Hands hooping a gray cap onto a cap frame on the cap station, showing the internal sweatband and alignment.
When hooping a cap, the center line of the cap should be positioned slightly towards the left. This compensates for the tension applied by the chain, ensuring a perfectly centered design after tightening.

3) Fai agganciare la catena al bordo inferiore della visiera (non più in alto) e tira finché senti il “click” del bloccaggio. Usa le clip in dotazione lungo il bordo per aumentare la stabilità.

Hands using small black clips to secure the brim of a hooped cap to the cap frame.
After tightening the chain, small clips are used to further secure the cap's brim to the frame. This ensures the cap remains taut and stable throughout the embroidery process.

4) Per rimuovere il cappello telaiato dalla stazione, premi i due clip e sfila con cautela.

5) Porta il cappello telaiato in macchina: inclina il telaio, allinea la tacca e spingi i clip contemporaneamente finché senti l’aggancio. Per sganciare, premi i tre clip e capovolgi leggermente per sfilare.

Attenzione Se fai fatica a bloccare la catena con la clip, puoi allentare con una chiave la piccola vite nera interna alla staffa, regolare la posizione e poi serrare di nuovo. Questo è particolarmente utile quando lavori con telai e accessori dedicati della tua bai cornice.

Dai commenti

  • “Non riesco a rimuovere il cap driver.” Risposta: contatta il team di ingegneria per assistenza diretta.
  • “Ho un piano con scanalatura?” Risposta: al momento dell’acquisto puoi scegliere se desideri un piano con scanalatura.

Consigli essenziali per i proprietari BAI

Impostazioni macchina per il ricamo su cappelli Ricordalo sempre: prima di installare il driver per cappelli, seleziona “Cap 1”. È il passaggio che allinea automaticamente la guida e previene errori. Questa sequenza diventa naturale se lavori regolarmente con cappelli e accessori come una bai hat cornice.

Manutenzione e cura degli accessori

  • Conserva la toolbox a portata e controlla l’integrità delle chiavi (specialmente la n. 3).
  • Dopo ogni installazione, ripassa le viti con il lato corto della chiave per un serraggio finale controllato.
  • Pulisci periodicamente i punti di scorrimento dei corrimani per mantenere fluida l’installazione del telaio del capo.

Controllo rapido

  • Bobine: il video mostra una scatola di bobine prericaricate inclusa.
  • Avvisi: è stato confermato che la macchina segnala la rottura del filo e si ferma automaticamente. Non è specificato un sensore dedicato al “fine bobina”.
  • Driver: due telai cappello inclusi (uno sul driver, uno nel Box 03).

Dai commenti (chiarimenti utili)

  • Manuale e differenze estetiche: se non hai ricevuto il manuale o vedi differenze di colore (es. cover rossa/bianca), contatta il tuo referente: non impatta il funzionamento.
  • Bobbin case: confermato che la macchina include una cassetta bobina.

FAQ sugli accessori della macchina da ricamo BAI

Quali accessori sono inclusi? Secondo il video: manuale, quattro box numerati (cornici T-shirt, corrimani, stazione e telaio cappelli, piedini e ruote), toolbox con chiavi, bobine prericaricate, una cornice grande e un tavolino ausiliario.

Come si incornicia una T-shirt? Allenta la vite del telaio esterno, rimuovi l’anello interno e allenta la vite dell’interno. Posiziona l’anello interno sotto la maglia con lo stabilizzatore, appoggia l’anello esterno sopra con la tacca verso l’alto, spingi per agganciare, tendi il tessuto e stringi le viti.

Il cap driver è preinstallato? Sì, spesso arriva già montato. Rimuovilo per il ricamo su piano e reinstallalo per i cappelli. Prima di montarlo, seleziona “Cap 1”.

A cosa serve la cap station? A telaiar e stabilizzare il cappello con allineamento e tensione corretti prima di agganciarlo al driver in macchina.

Get Started: workflow consigliato

  • Disimballa e organizza gli accessori per categoria. Se lavori spesso su indumenti, tieni pronti corrimani e telai T-shirt; se fai cappelli, tieni a portata stazione e telaio cappello.
  • Esegui sempre un “Controllo rapido” prima di iniziare: tacca del telaio corretta, viti serrate, stabilizzatore intero.
  • Pratica la rimozione/aggancio del cap driver a macchina spenta per memorizzare il gesto.

Attenzione Se noti resistenze anomale nell’inserimento su guida o nell’aggancio clip, fermati e verifica l’allineamento. Forzare i componenti può causare danni.

Suggerimento Pro Blocca un promemoria visivo sulla macchina: “Cap 1 prima del driver cappelli”. Questo singolo passaggio evita la maggior parte dei problemi di allineamento — soprattutto quando passi spesso da piano a cappello con la tua bai macchina da ricamo telai da ricamo.

Nota sull’integrazione accessori Gli accessori mostrati sono quelli inclusi con la macchina illustrata nel video. Se il tuo kit differisce per colore o piccoli dettagli, la procedura rimane invariata. Per ricami su indumenti e cappelli puoi combinare i componenti forniti senza bisogno di dotazioni aggiuntive. Se desideri espandere il parco telai, esistono opzioni e formati diversi anche all’interno dell’ecosistema bai telaio da ricamo.

Trucchi di qualità (prima di premere START)

  • Tessuto piatto nel telaio T-shirt: passaci il dorso della mano; se “suona” teso e uniforme, è pronto.
  • Cappello centrato: la linea centrale leggermente a sinistra prima di tendere la catena assicura il centraggio finale.
  • Viti: un giro di controllo con il lato corto della chiave evita vibrazioni in ricamo.

Quando contattare il supporto

  • Corrimani che non scorrono o non si allineano ai fori.
  • Difficoltà a sganciare/agganciare il cap driver nonostante i passaggi corretti.
  • Dubbi su manuale/controllo sistema o differenze estetiche tra versioni.

Il team BAI è reattivo e, come dai commenti, indirizza rapidamente a un tecnico di riferimento.

Chiudiamo il cerchio Seguendo questi passaggi e controlli, passerai dal disimballo alla prima cucitura con sicurezza. La combinazione di stabilizzatore, orientamento delle tacche e serraggi progressivi è la base per ricami puliti su T-shirt; la sequenza “Cap 1 → driver → stazione → clip” è la chiave per cappelli impeccabili. Se vuoi spingerti oltre, valuta telai aggiuntivi compatibili del mondo bai magnetico telaio da ricamo o altre varianti di bai cornice per progetti speciali: gli step di montaggio non cambiano, cambiano solo i formati.

Pronto a ricamare? Con una routine chiara e questi consigli, trasformi ogni accessorio in un alleato di qualità — sia su piano sia su cappello, dal primo punto all’ultimo. E se ti servono riferimenti rapidi, torna qui: ogni fase è accompagnata dall’immagine corrispondente.

Post-it finale per la tua officina

  • Stabilizzatore che copre tutto il telaio.
  • Tacca del telaio in alto (T-shirt) e allineamento notch corretti (cappelli).
  • “Cap 1” prima di ogni installazione del driver cappelli.
  • Serraggi: lungo per portare a battuta, corto per fissaggio finale.
  • Clip e catena: il bordo inferiore della visiera è il punto giusto.

Se stai ampliando il tuo setup con nuovi telai o accessori per la tua bai macchina da ricamo, mantieni la stessa disciplina: prova a secco, verifica gli allineamenti, esegui un test di cucitura breve e solo dopo passa al progetto reale.