Foderare una tote bag Kimberbell e squadrarne gli angoli: guida passo passo

· EmbroideryHoop
Foderare una tote bag Kimberbell e squadrarne gli angoli: guida passo passo
Impara a foderare una tote bag con un risultato pulito e professionale, seguendo il metodo mostrato da Kimberbell: misurazioni, taglio della fodera, cucitura dei fianchi, squadratura degli angoli per dare profondità, unione tra borsa e fodera e impuntura decorativa in cima. Consigli pratici per evitare ingombri e gestire le aree spesse dei manici.

Solo commento a fini didattici. Questa pagina è un appunto di studio e un commento educativo sull’opera del creatore originale. Tutti i diritti restano al titolare originario; niente ri-upload o redistribuzione.

Guarda il video originale sul canale dell’autore e iscriviti per sostenere altri tutorial: un clic aiuta a finanziare dimostrazioni passo-passo più chiare, inquadrature migliori e test sul campo. Tocca il pulsante «Iscriviti» qui sotto per incoraggiarli.

Se sei l’autore e desideri che apportiamo modifiche, aggiunte di fonti o la rimozione di parti di questo sommario, contattaci tramite il form del sito: risponderemo rapidamente.

Table of Contents
  1. Partenza: materiali e misure
  2. Costruire la tote bag
  3. Preparare la fodera
  4. Assemblare: unire fodera e borsa
  5. Gran finale: rifiniture
  6. La tua tote bag foderata

Guarda il video: “How to Line a Tote Bag” di KIMBERBELL

Hai una tote Kimberbell e vuoi un interno pulito e professionale? Questa guida ti accompagna dalla misurazione alla cucitura finale, con un trucco semplice per dare profondità alla base. Niente ingombri superflui e un bordo superiore rifinito che fa la differenza.

Cosa imparerai

  • Come misurare la borsa e tagliare la fodera con precisione
  • Come cucire i fianchi e squadrare gli angoli per ottenere un fondo piatto e capiente
  • Come creare l’apertura nella fodera per rivoltare la borsa
  • Come unire fodera e borsa evitando di intrappolare i manici
  • Come rifinire con un’impuntura decorativa pulita e uniforme

Partenza: materiali e misure

Comprendere i tote blank Kimberbell I tote blank Kimberbell arrivano piatti, con i fianchi aperti e già rifiniti a tagliacuci. Questo ti permette di personalizzare il pannello frontale con cucito creativo, pittura o ricamo prima dell’assemblaggio definitivo.

A flat, unfolded gray tote bag blank laid out on a black cutting mat with measurement lines.
The tote blank is laid flat on a cutting mat, revealing its initial unfolded state with open side seams and integrated handles.

Suggerimento Pro Se vuoi ricamare il pannello prima di chiudere i fianchi, lavora ora: il tessuto piatto è molto più comodo da intelare e gestire.

Attenzione Le misure possono variare lievemente da un tote all’altro: prendi sempre le tue misure prima di tagliare la fodera.

A woman holding a clear plastic package containing a gray Kimberbell tote bag blank.
The instructor introduces the main material, a packaged Kimberbell tote blank, emphasizing its ease of use for creative projects.

Misurare la borsa e tagliare la fodera La borsa mostrata nel video misura circa 36 pollici in lunghezza e 21 pollici in larghezza. Taglia la tua fodera a 36" x 21" per combaciare. Mantieni il pezzo piegato e dividilo a metà lungo la piega per ottenere due pannelli da 18" x 21".

Hands using a yellow measuring tape to measure the 36-inch length of the gray tote bag blank.
The instructor measures the length of the tote blank, which is 36 inches, to determine the necessary dimensions for the lining fabric.

Se lavori su tappetino graduato, sfrutta le linee per tagli dritti e paralleli.

A vibrant piece of floral lining fabric with butterflies and various flowers laid flat.
The beautiful vintage flora fabric chosen for the lining is showcased, matching the measured dimensions of the tote blank.

Controllo rapido

  • Pannelli fodera: 2 pezzi da circa 18" x 21"
  • Larghezza pari a quella del tote
  • Tagli puliti, senza sfilacci

Dai commenti Alcuni lettori hanno chiesto se convenga lasciare la piega al fondo della fodera e aprire su un fianco: il metodo del video prevede un’apertura al fondo per rivoltare comodamente la borsa; scegliere il fianco può rendere più visibile la riparazione se non perfetta.

Two finished lined tote bags, one with floral embroidery and one with quilted bird panels, displayed with books and flowers.
The video showcases two examples of finished lined tote bags, highlighting the aesthetic appeal and structured shape achieved with lining and boxed corners.

Costruire la tote bag

Cucire le cuciture laterali Piega la borsa diritto contro diritto, allinea con cura i manici e le cuciture laterali. Blocca con clip o spilli e cuci i due fianchi con un margine di 1/4".

Hands using a fabric clip to secure the folded gray tote bag blank along its side seam before sewing.
The tote blank is folded with right sides together, and fabric clips are used to hold the side seams in place, ensuring alignment before stitching.

Una cucitura dritta qui è la base della buona struttura della borsa.

A sewing machine stitching along the pinned side seam of the gray tote bag blank with a 1/4 inch seam allowance.
The sewing machine is actively stitching a 1/4 inch seam allowance along the side of the tote, joining the fabric panels.

Suggerimento Pro Se prevedi di ricamare il pannello prima dell’assemblaggio, valuta l’uso di telai magnetici compatibili con la tua macchina: per esempio, su macchine Baby Lock alcuni preferiscono babylock magnetico telaio da ricamo per intelare più in fretta senza martellare gli spilli.

Squadrare gli angoli della borsa Per dare volume al fondo, pizzica ciascun angolo inferiore, apri il tessuto fino a formare un triangolo con la cucitura al centro. Misura 2" dalla punta e traccia una linea orizzontale: è lì che cucirai. Ripeti per entrambi gli angoli e rifila l’eccesso a circa 1/4" oltre la cucitura.

Hands holding an erasable fabric marker and ruler to draw a 2-inch horizontal line on the pinched corner of the gray tote bag blank.
The corner of the tote is pinched to form a triangle, and a 2-inch line is marked using a ruler and fabric marker to guide the stitching for boxing the corner.

Dopo il taglio, il fondo è piatto e stabile.

Hands using a rotary cutter to trim the excess fabric from a sewn, boxed corner of the gray tote bag blank.
After sewing, the excess fabric on the boxed corner of the tote is carefully trimmed with a rotary cutter, maintaining a clean finish.

Attenzione Mantieni la cucitura perfettamente centrata nel triangolo: angoli disallineati creano un fondo irregolare.

Preparare la fodera

Cucire i pannelli della fodera (ricorda l’apertura!) Posiziona i due pannelli diritto contro diritto. Segna sul bordo inferiore un’apertura di circa 10": servirà a rivoltare tutto. Cuci i fianchi e le porzioni del fondo lasciando l’apertura centrale.

A sewing machine creating a seam along the bottom edge of the floral lining fabric, leaving an unsewn opening.
The sewing machine stitches the bottom of the lining, intentionally leaving an approximate 10-inch opening that will later be used to turn the bag right side out.

In questa fase, non chiudere completamente il fondo.

Suggerimento Pro Se temi di dimenticare l’apertura, inserisci una clip colorata come promemoria dove non devi cucire. Un accorgimento semplice che evita di dover scucire.

Dai commenti Un’osservazione frequente: “Perché non aprire su un fianco se la fodera è senza verso?” Aprire al fondo consente un rivoltamento più rapido e, una volta richiuso con un’impuntura diritta, il punto resta meno visibile.

Squadrare gli angoli della fodera Ripeti l’operazione di squadratura anche sulla fodera: pizzica gli angoli inferiori, traccia la linea a 2" dalla punta con la cucitura al centro e cuci. Rifila a 1/4" oltre la cucitura. Così, fondo borsa e fondo fodera avranno la stessa profondità e combaceranno alla perfezione.

Nota per chi ricama Se stai quiltando nel telaio il pannello esterno, alcuni preferiscono aggiungere stabilizzatore anziché un ulteriore strato di fodera in fase di ricamo: ciò riduce l’ingombro, ma le cuciture possono restare visibili sul retro. Valuta il compromesso in base all’effetto che desideri.

Assemblare: unire fodera e borsa

Fissare i manici e comporre gli strati Gira la borsa al dritto e porta i manici verso l’esterno del corpo borsa, fissandoli con clip in direzione del pannello frontale: così non resteranno intrappolati nella cucitura dell’orlo superiore. Inserisci la borsa dentro la fodera (dritto contro dritto), allinea le cuciture laterali e fissa con clip lungo tutto il bordo.

Hands using a fabric clip to secure a gray tote handle down against the outside of the bag, preventing it from being sewn into the lining.
To ensure the handles are not accidentally caught in the top seam when attaching the lining, they are clipped down against the exterior of the tote bag.
Hands securing the top edge where the tote and floral lining fabrics meet, using a fabric clip, ensuring the handle is safely tucked in.
With the tote inside the lining, the top edges are aligned and secured with clips all around, ready for the final seam that joins them, while ensuring the handles are tucked away.

Attenzione Le aree dei manici sono più spesse: avvicinandoti con il piedino, rallenta per evitare rotture dell’ago.

Cucire il bordo superiore Cuci tutto intorno al bordo superiore con un margine di 1/4". Se la tua macchina fatica ad avanzare sui punti spessi, un piedino doppio trasporto (walking foot) può aiutare a far scorrere gli strati in modo uniforme.

Suggerimento Pro Molti artigiani che ricamano su Baby Lock amano telai magnetici specifici per i progetti su pannello piatto, come snap hoop monster for babylock, che velocizzano set-up e ripetibilità.

Gran finale: rifiniture

Chiudere l’apertura della fodera Rivolta tutta la borsa dall’apertura al fondo della fodera. Rientra i margini grezzi di circa 1/4" e chiudi con un’impuntura diritta (a macchina o a mano). Una chiusura accurata qui impedisce che piccoli oggetti scivolino nella cavità tra borsa e fodera.

Aggiungere un’impuntura decorativa Inserisci la fodera dentro la borsa e lavorala perché “cada” leggermente oltre il bordo del tote, lasciando circa 1/4" di tessuto a vista: è una rifinitura carina e, soprattutto, evita di arrotolare anche lo strato dei manici creando spessore inutile. Fissa con clip e impuntura tutto intorno, poco sotto il bordo della fodera.

Hands demonstrating how the floral lining fabric naturally rolls slightly over the gray tote fabric to create a decorative 1/4 inch edge at the top.
The instructor shows how the lining fabric is allowed to roll slightly over the tote's top edge, creating a neat 1/4 inch decorative trim that adds a charming detail to the bag.

Questa finitura è semplice, pulita e resistente.

Hands placing fabric clips along the rolled top edge of the tote and lining, preparing for the final topstitch.
Fabric clips are carefully placed along the entire top edge of the bag, holding the decorative rolled lining in position for the final topstitching.
A sewing machine creating a topstitch along the decorative rolled edge of the lined tote bag, with hands guiding the fabric.
The sewing machine executes the final topstitch along the top edge of the bag, securing the lining and completing the decorative rolled finish.

Suggerimento Pro Se vuoi espandere le tecniche di ricamo su pannello prima dell’assemblaggio, dai un’occhiata a soluzioni compatibili con la tua macchina: per esempio, su Baby Lock alcuni utilizzano magnetico telai da ricamo for babylock macchine da ricamo o set dedicati di babylock telai da ricamo per progetti ripetuti.

Dai commenti Un lettore chiede se, in caso di quilting “in the hoop”, basti lo stabilizzatore invece di una fodera aggiuntiva nel telaio: è una via praticabile, ma le cuciture sul retro possono restare a vista. Valuta se preferisci la pulizia assoluta (più strati) o la maneggevolezza (meno ingombri).

La tua tote bag foderata

Cura e personalizzazione

  • Stiratura: una passata leggera lungo l’orlo superiore aiuta l’impuntura a distendersi e a mantenere il bordo netto.
  • Uso quotidiano: il fondo squadrato accoglie meglio oggetti voluminosi e resta stabile quando appoggi la borsa.
  • Personalizza il pannello esterno: ricamo, applique, trapuntatura o pittura su tessuto. Se ricami, potresti preferire telai magnetici per velocizzare il posizionamento, come mighty hoops for babylock.

Controllo rapido

  • Fianchi cuciti a 1/4" e angoli di borsa + fodera squadrati a 2"
  • Manici fissati e non intrappolati nella cucitura superiore
  • Apertura della fodera richiusa con impuntura regolare
  • Orlo superiore con 1/4" circa di fodera a vista e impuntura uniforme

Attenzione Durante l’impuntura finale, tieni i manici rivolti verso il basso: eviti un accumulo di strati che può creare salti punto o rotture ago.

Dai commenti Chi ha già provato il metodo lo definisce rapido e “fa sembrare tutto facile”. L’apertura al fondo della fodera facilita davvero il rivoltamento e la rifinitura pulita.

Approfondimenti per chi ricama Se realizzi un pannello ricamato prima dell’assemblaggio, scegli telai compatibili con il tuo modello: ad esempio, utenti con macchine Brother citano magnetico telai da ricamo for brother, mentre chi usa Janome fa riferimento a janome magnetico telaio da ricamo. Per set-up versatili su diverse marche, alcuni cercano anche babylock magnetico telai da ricamo o bundle dedicati per progetti ripetitivi.

Perché questo metodo funziona

  • Semplifica: niente arrotolamenti multipli sul bordo superiore; meno ingombro vicino ai manici.
  • Professionale: fondo piatto con angoli squadrati a misura costante, fodera stabile e impuntura regolare.
  • Personalizzabile: puoi intervenire su pannello piatto con ricamo o quilting prima di chiudere i fianchi.

Suggerimento Pro Se possiedi una macchina di ricamo multiuso e lavori spesso su pannelli, valuta accessori che velocizzano la messa in telaio e il riposizionamento, come set magnetici pensati per sessioni ripetute; su Baby Lock alcuni fanno riferimento a baby lock magnetico telai da ricamo.

Riepilogo delle misure e impostazioni viste nel video

  • Tote misurato: circa 36" x 21"
  • Pannelli fodera: 2 pezzi da 18" x 21"
  • Margine di cucitura: 1/4"
  • Squadratura angoli: linea a 2" dalla punta
  • Apertura nel fondo fodera: circa 10"

Micro-check finale - Il bordo superiore è cucito in modo uniforme? La fodera mostra un piccolo profilo decorativo?

Kimberbell logo and text "How to Line a Tote Bag" on a teal background.
The video opens with the Kimberbell logo and the tutorial title, setting the stage for learning how to line a tote bag.

- Gli angoli squadrati sono simmetrici, sia su borsa che su fodera?

- L’apertura nel fondo della fodera è stata richiusa con una cucitura pulita?

Se hai seguito questi passaggi, hai appena trasformato un tote blank in una borsa foderata, capiente e rifinita. Il tutto con un metodo lineare e ripetibile che riduce gli ingombri nei punti critici.