Table of Contents
Guarda il video: “Tapestry and Yarn Needle Options (Comparison and Review)” di House Square
Se infilare e nascondere le code di filo ti fa sudare più del bind-off, questo confronto pratico è la boccata d’aria che cercavi. Vediamo come si comportano, davvero, diversi aghi da lana e da rammendo con filati fingering, worsted e bulky, così scegli subito la misura giusta senza rovinare i punti.

Cosa imparerai
- Come leggere e interpretare le misure più comuni (No. 13, 17, 20) e quando usarle.
- Perché la punta smussata fa la differenza quando si nascondono le code.
- Quali set sono più convenienti per filati pesanti e quali funzionano meglio con filati sottili.
- Errori comuni da evitare (punti allargati, filato diviso) e come prevenirli.
Introduzione agli aghi da lana e da rammendo Scegliere l’ago giusto per nascondere le code non è un dettaglio: è la chiave per finiture pulite e durature. L’autrice del video risponde alla domanda più frequente: «Che misura di ago dovrei usare per nascondere le code?». Scoprirai che non esiste una misura unica, ma un ventaglio di opzioni utili a seconda del filato e della trama del tuo lavoro.

Attenzione Usare un ago troppo grande può allargare i punti della maglia; uno troppo appuntito può dividere il filato. Se accade, fermati e cambia misura.
Per iniziare, l’autrice prepara tre categorie di filati: un calzino con filato fingering, un filato worsted e un filato bulky. Accanto, quattro famiglie di aghi: il set Clover Darning Needle con tre misure dichiarate (No. 13, 17, 20), gli aghi Dritz in plastica, i Dritz Yarn Darners (set da 7, misure 4–18) e un set economico di Amazon (9 pezzi in tre lunghezze, senza misure numeriche).

Controllo rapido
- Filato fingering/lace: ago circa No. 20.
- Filato sport/DK/worsted: No. 17.
- Filato worsted pesante/bulky+: No. 13.
Nota: alcuni set non riportano le misure; regolati confrontando lunghezza, diametro e facilità d’infilatura.
Suggerimento Pro Se lavori anche con il ricamo a macchina, potresti già avere in laboratorio telai magnetici: sono strumenti diversi dagli aghi da lana, ma ottimi per organizzare il banco. Ad esempio, molte ricamatrici usano sistemi tipo magnetico telaio da ricamo per stabilizzare i tessuti durante il ricamo.
Recensione del set Clover Darning Needle Misure e caratteristiche Il set Clover include tre aghi: No. 13 (il più grande), No. 17 (medio) e No. 20 (il più piccolo). Più il numero è alto, più l’ago è piccolo: l’opposto dei ferri da maglia. Il No. 13 ha punta smussata e cruna ampia; i No. 17 e 20 hanno cruna più piccola e una punta un po’ più definita, pur restando adatte alla maglia.

Prestazioni con diversi pesi di filato Con il filato fingering, il No. 20 funziona bene (spesso con infila-ago), mentre il No. 17 si infila anche senza ausili. Il No. 13, invece, tende ad allargare i punti sul fingering.

Per il filato worsted, entrano bene sia il No. 17 sia il No. 13; per il bulky, serve il No. 13. L’equilibrio tra cruna e punta smussata aiuta a non dividere le fibre, specialmente in maglie fitte.

Pro e contro Pro: ottima copertura di misure, dall’ultrasottile al bulky; qualità uniforme; astuccio incluso. Contro: è il set più costoso tra quelli provati e contiene solo tre aghi.
Dai commenti Una persona della community ha condiviso che smussare leggermente un ago troppo appuntito con una lima per unghie ha funzionato bene per lei. Se un ago tende a dividere il filato, può essere un rimedio rapido da provare con cautela.
Aghi Dritz in plastica: flessibilità e limiti Flessibilità e usabilità Gli aghi in plastica Dritz sono molto flessibili. Questa caratteristica può risultare comoda per chi preferisce materiali leggeri, ma non sempre aiuta quando servono precisione e controllo nella trama della maglia. Con filato fingering funzionano, ma la punta grande può allargare i punti delicati.

Compatibilità con i pesi di filato Con filato worsted e bulky lavorano senza problemi: la cruna è generosa e la flessibilità non dà fastidio.
Costi e considerazioni Sono l’opzione più economica del gruppo. Tuttavia, la conduttrice preferisce gli aghi in metallo: la punta più controllabile e lo stelo rigido aiutano a dirigere l’ago con precisione tra le maglie.
Suggerimento Pro Se ti muovi spesso tra più postazioni di lavoro, organizza i set per filato (sottile, medio, pesante) in astucci separati. Così prendi l’ago giusto al volo. Un sistema modulare per il ricamo, come i telai rapidi di tipo snap hoop monster, può ispirarti a tenere ordinati anche gli accessori della maglia.
Dritz Yarn Darners: quando la punta è troppo appuntita Nitidezza e implicazioni pratiche Gli Yarn Darners Dritz (7 aghi, misure 4–18) sono più lunghi e decisamente appuntiti. Con il fingering, la punta tende a dividere il filo: un no per nascondere code su maglia, dove si preferisce scivolare tra le maglie senza intaccare le fibre.
Usi consigliati oltre alla rifinitura della maglia La conduttrice suggerisce che un ago così appuntito possa servire meglio per legature a filo su quilt o per attraversare più strati di tessuto; non è il profilo ideale per le finiture a maglia.
Perché non per nascondere le code? Il rischio principale è lo splitting del filato. Dividere le fibre indebolisce il tratto nascosto e può creare irregolarità visive. Una punta smussata evita questo problema.
Attenzione Se l’unico ago che hai è appuntito, lavora in superficie seguendo i canali tra le maglie e rallenta: meno forza, più controllo.
Il set di aghi da lana di Amazon: varietà ed economia Varietà e convenienza Il set Amazon include 9 aghi in tre lunghezze, ma non riporta le misure. La custodia può essere fragile secondo alcune recensioni, anche se nel video non si è rotta. Sono aghi smussati, con crune ampie: ottimi per filati medi e pesanti.
Prestazioni con filati pesanti Con il fingering, l’ago più piccolo risulta troppo smussato per manovrare tra maglie fitte; con worsted e bulky, invece, scorre bene e non divide il filo.
Confronto dimensionale L’ago più grande del set Amazon è paragonabile al Clover No. 13; il medio ricorda un No. 17. Non c’è un vero equivalente del Clover No. 20. Se lavori spesso con DK/worsted/bulky, è un set efficace e conveniente.
Suggerimento Pro Se lavori anche con macchine da ricamo, potresti aver visto telai specifici per marchi diversi. Non c’entrano con gli aghi da lana, ma sono utili per organizzare postazioni miste: ad esempio babylock telai da ricamo o sistemi universali tipo mighty hoops.
Raccomandazioni finali e guida alle misure Scelte rapide in base al filato - Filati leggeri (lace/fingering): preferisci Clover No. 20 o, in alternativa, un ago piccolo con punta non aggressiva. Se necessario, usa un infila-ago.
- Filati medi (sport/DK/worsted): Clover No. 17 o un ago di diametro medio con cruna comoda.
- Filati pesanti (bulky e oltre): Clover No. 13 o aghi smussati di grande diametro (il set Amazon è ideale).
Pro e contro riassunti
- Clover Darning Needle Set: copertura completa di misure e ottimo bilanciamento punta/cruna sui filati sottili. Contro: prezzo più alto e solo tre pezzi.
- Dritz Plastic Sewing Needles: economici e funzionali per worsted/bulky, ma meno precisi sui filati delicati per via della punta grossa e della flessibilità.
- Dritz Yarn Darners: troppo appuntiti per nascondere code nella maglia; meglio per lavori che richiedono perforazione di tessuti.
- Set Amazon: conveniente e perfetto per filati DK/worsted/bulky; non ideale per fingering.
Controllo rapido Segnali che stai usando l’ago sbagliato:
- Il punto si allarga o si deforma mentre lavori: l’ago è troppo grande.
- Senti resistenza costante e il filo si sfiocca: l’ago è troppo appuntito o la cruna è troppo stretta.
- Fai fatica a guidare l’ago tra le maglie serrate del fingering: serve uno stelo più sottile o punta appena più definita ma non tagliente.
Dai commenti
- “Nuova/o alla maglia”: chi ha appena iniziato ha trovato utile vedere l’effetto delle diverse punte sui vari filati.
- “Ago appuntito? Non mi trovo”: qualcuno ha provato a smussare la punta con una lima per unghie e riferisce che ha funzionato.
- Domanda sulla disponibilità internazionale: c’è chi chiede se si possa acquistare in Nigeria; nel video non si tratta la distribuzione geografica.
Domande frequenti, chiarite dal video
- Aghi da lana vs. da rammendo: nel video i termini sono usati in modo intercambiabile per indicare aghi a punta smussata con cruna ampia, adatti a filati da maglia.
- Perché conta la misura?: evita di allargare i punti o dividere il filato; la misura giusta scivola tra le maglie senza stressarle.
- Misure consigliate: No. 13 per worsted o più pesanti; No. 20 per fingering/lace; No. 17 per i pesi intermedi.
Suggerimento Pro Se temi di perdere spesso gli aghi, fai scorta dei set economici per i filati pesanti e tieni un set “premium” con le misure piccole per i lavori delicati. Organizzare bene gli strumenti vale quanto saperli usare. Un esempio da altri ambiti del laboratorio? Le soluzioni magnetiche per il ricamo a macchina, come mighty hoop brother, possono ispirare sistemi di archiviazione magnetici anche per gli accessori da maglia.
Nota sul budget Nel video si segnala che Clover è il più caro, ma spesso è possibile approfittare di sconti nei negozi o online. Il set Amazon, invece, è la scelta più economica se lavori soprattutto con filati medi e pesanti.
Attenzione Molte confezioni non riportano il numero della misura sull’ago: quando acquisti online, cerca riferimenti a “No. 13/17/20” oppure leggi le recensioni per capire a quali filati si adattano. In mancanza di misure ufficiali, confronta lunghezza, diametro e facilità d’infilatura su un campione.
Per chi fa anche ricamo a macchina Se alterni maglia e ricamo, sappi che l’organizzazione del piano di lavoro fa la differenza: telai e accessori magnetici per ricamo (ad esempio dime magnetico telaio da ricamo o cornici dedicate come snap hoop monster for babylock) non c’entrano con gli aghi da lana, ma mantengono ordine e velocizzano i passaggi tra un progetto e l’altro.
Checklist finale prima di nascondere le code
- Osserva la trama: punti fitti richiedono aghi più piccoli; trame ariose accettano aghi più grandi.
- Test su campione: fai due passaggi di prova dietro la maglia; se senti resistenza o vedi deformazioni, cambia ago.
- Punta smussata: prediligi punte non aggressive per seguire i canali della maglia senza dividere le fibre.
- Cruna adeguata: deve accogliere il filato senza sfilacciarlo; se stenti, prova un infila-ago o una misura superiore.
Ultimo promemoria
- Filati fingering/lace: No. 20 (Clover consigliato nel video per i filati sottili).
- Filati DK/worsted: No. 17 o equivalenti.
- Filati bulky+: No. 13 o aghi smussati di grande diametro (il set Amazon è promosso per questi usi).
Se ti occupi anche di ricamo, forse conosci marchi e sistemi dedicati: organizzare la postazione con telai specifici come bernina magnetico telaio da ricamo o con soluzioni per più brand (es. magnetico telai da ricamo for bernina) può aiutarti a separare area “maglia” e area “ricamo” mantenendo tutto a portata di mano.
