Come infilare la Singer Touch & Sew 640: guida passo passo per principianti

· EmbroideryHoop
Come infilare la Singer Touch & Sew 640: guida passo passo per principianti
Una guida chiara e visiva per infilare correttamente la Singer Touch & Sew Golden Model 640: dal rocchetto ai dischi tensione, dalla molla di controllo alla leva tirafilo, fino all’ago. Scopri perché il piedino deve stare sollevato, il verso della manopola volantino e l’orientamento dell’ago per cucire senza intoppi.

Solo commento a fini didattici. Questa pagina è un appunto di studio e un commento educativo sull’opera del creatore originale. Tutti i diritti restano al titolare originario; niente ri-upload o redistribuzione.

Guarda il video originale sul canale dell’autore e iscriviti per sostenere altri tutorial: un clic aiuta a finanziare dimostrazioni passo-passo più chiare, inquadrature migliori e test sul campo. Tocca il pulsante «Iscriviti» qui sotto per incoraggiarli.

Se sei l’autore e desideri che apportiamo modifiche, aggiunte di fonti o la rimozione di parti di questo sommario, contattaci tramite il form del sito: risponderemo rapidamente.

Table of Contents
  1. Introduzione e obiettivi
  2. Preparazione: rocchetto e piedino
  3. Primi guidafilo: plastica e cerchi
  4. Dischi tensione e molla di controllo
  5. Leva tirafilo: posizione e passaggio
  6. Guide finali verso l’ago
  7. Infilare l’ago: fronte–retro
  8. Controlli rapidi prima di cucire
  9. Risoluzione problemi comuni
  10. Dai commenti: chiarimenti utili
  11. Conclusioni e prossimi passi

Guarda il video: “How to Thread a Singer Touch & Sew 640 Sewing Machine” di YouTube

Se la tua Singer Touch & Sew Golden Model 640 ti guarda dal tavolo chiedendo di essere infilata, sei nel posto giusto. In pochi passaggi, dal rocchetto all’ago, scoprirai come far scorrere il filo attraverso ogni guida, come sedere il filo nei dischi tensione e perché il piedino deve restare sempre su durante l’operazione.

Questa guida riprende, passo dopo passo, le azioni mostrate nel video, aggiungendo note rapide, immagini di riferimento e alcune risposte emerse dai commenti.

Cosa imparerai

  • Posizionare il rocchetto e il cappuccio sul perno portafilo senza giochi.
  • Perché il piedino alzato è cruciale per infilare correttamente i dischi tensione.
  • Come seguire il percorso completo: guidafilo in plastica, guide circolari, bracket, dischi, molla di controllo, leva tirafilo e guide vicino all’ago.
  • Orientare l’ago e infilare dalla parte giusta (fronte–retro) su questo modello.
  • Verifiche finali e rapidi controlli prima di iniziare a cucire.

Introduzione e obiettivi Infilare una macchina vintage come la Singer Touch & Sew 640 richiede precisione, ma non è complicato se conosci i punti chiave: piedino su, filo tra i dischi giusti, leva tirafilo al punto più alto. Qui seguiamo la sequenza del video, con chiari riferimenti visivi per ogni tappa.

Singer Touch & Sew Golden Model 640 sewing machine with thread spool visible
An overview of the Singer Touch & Sew Golden Model 640, highlighting its classic design and the spool of thread placed on top, ready for the threading process.

Suggerimento Pro Se passi da modelli diversi, ricordati: la 640 è una Singer, quindi il volantino gira sempre verso di te. Su altre macchine potrebbe variare: consulta il manuale.

Preparazione: rocchetto e piedino Posizionare correttamente il rocchetto è la base di una infilatura scorrevole. Appoggia il rocchetto di cotone sul perno portafilo e bloccalo con il cappuccio: così eviti che “balli” e causi irregolarità.

Hands placing cotton reel on spool holder of sewing machine
The first step involves placing the cotton reel onto the spool holder, ensuring it is ready to feed thread smoothly into the machine.
  • Metti il rocchetto sul portafilo.
  • Aggancia il cappuccio per evitare oscillazioni.
  • Verifica che sia ben fermo.

Attenzione Se il rocchetto non è ben bloccato, può sfilarsi durante l’infilatura o la cucitura, generando trazione irregolare.

Alza ora il piedino premistoffa. Questo passo è decisivo: con il piedino su, i dischi tensione si aprono e lasciano “sedere” il filo correttamente tra le due superfici metalliche.

Presser foot lever in up position on sewing machine
The presser foot is shown in the raised position, which is crucial for releasing tension on the discs, allowing the thread to seat properly.

Controllo rapido

  • Piedino su? Se è giù, i dischi restano chiusi e il filo non entra dove deve, con punti lenti o irregolari.

Primi guidafilo: plastica e cerchi Dal rocchetto il filo entra nel primo guidafilo in plastica, in cima alla macchina. Passalo attraverso con un gesto fluido, controllando che scorra senza attriti.

Thread passing through the first plastic guide on the sewing machine
The thread is fed through a small plastic guide at the top of the machine, initiating its path towards the needle.

Prosegui attorno alla prima guida circolare: qui è presente una scanalatura in cui il filo deve alloggiare. Spingilo delicatamente finché non senti che si “siede” nella gola.

Thread correctly seated in the groove of the first circular guide
The thread is carefully placed into the groove of the circular guide, ensuring it is properly engaged for consistent tension later on.

Ora porta il filo giù e attorno alla seconda guida circolare, indirizzandolo verso l’area dei dischi tensione. Mantieni il filo teso ma non tirato, per farlo scorrere pulito.

Thread going around the second circular guide down towards tension discs
The thread is brought down and around the second circular guide, preparing it for the tension disc assembly.

Suggerimento Pro Se noti che il filo “sfugge” da una guida, ripeti il passaggio lentamente: meglio spendere 10 secondi ora che perdere minuti per nodi più avanti.

Dischi tensione e molla di controllo Prima dei dischi, c’è un piccolo bracket metallico: guidaci dentro il filo. È il preludio all’ingresso tra i due dischi argentati dove avviene la regolazione della tensione superiore.

Thread being passed through the tension disc bracket
The thread is inserted through the metal bracket that holds the tension discs, which is the immediate precursor to the discs themselves.

Arrivato ai dischi, assicurati di essere tra le pastiglie metalliche interne, non solo attorno alla cornice esterna. Il video insiste su questo punto: la sede corretta è tra i due dischi, in senso orario, scendendo e risalendo dall’altro lato. Piedino sempre su mentre effettui questa manovra, o i dischi non si aprono.

Thread being fed into the tension discs on a Singer sewing machine
The thread is being carefully fed downwards into the tension discs. The presser foot must be up for the discs to be open and accept the thread correctly.

Attenzione

  • Piedino giù = dischi chiusi: il filo non entra correttamente e i punti risulteranno lenti o irregolari.
  • Avvolgimento nel verso sbagliato (antiorario) può sabotare la tensione.

Se serve, individua i due dischi argento: sono all’interno del gruppo, non la cornice esterna. Un riferimento visivo aiuta a non sbagliare sede.

Screwdriver pointing to the silver tension discs inside the assembly
A screwdriver points to the actual silver tension discs, emphasizing that the thread must pass between these, not just around the outer frame.

Quando il filo è passato in senso orario, deve appoggiarsi correttamente e fuoriuscire dal lato opposto: verifica con uno sguardo e una leggera trazione che tutto sia stabile.

Thread positioned clockwise around the tension discs
The thread is shown correctly wrapped in a clockwise direction around the tension discs and coming up the other side.

Ora ingaggia la molla di controllo (check spring). La procedura illustrata nel video: sposta leggermente la molla, porta su il filo e aggancialo al suo piccolo gancio, quindi lascia tornare la molla in posizione. Riporta il filo verso il bracket superiore, ripassandoci dentro.

Thread being looped around the check spring hook on the sewing machine
The check spring is temporarily moved aside to allow the thread to be looped around its hook, then the spring is released to secure the thread.

Suggerimento Pro Se dimentichi la molla di controllo, potresti avere salti punto e tensione incostante: vale la pena controllare due volte.

Leva tirafilo: posizione e passaggio La leva tirafilo deve trovarsi alla posizione più alta per essere infilata agevolmente. Se è a metà corsa, ruota il volantino verso di te fino a portarla in alto. Questa indicazione vale per Singer; su altri marchi, verifica il manuale.

Take-up lever in its highest position
The take-up lever is identified and shown in its highest position, which is necessary before threading it.

Con la leva al punto più alto, passaci dentro il filo. Alcune leve hanno una fessura che consente di “agganciare” rapidamente senza infilare da un foro. L’importante è che il filo percorra la leva in modo pulito, pronto a dosare la tensione a ogni punto.

Thread being passed through the take-up lever
The thread is literally pushed through the hole in the take-up lever, ensuring it passes cleanly for proper stitch formation.

Controllo rapido

  • La leva tirafilo sale e scende liberamente ruotando il volantino?
  • Il filo è ben dentro la leva, senza sfregare sui bordi?

Guide finali verso l’ago Scendendo, c’è una piccola guida sotto la leva tirafilo: inserisci il filo per dirigersi verso l’area dell’ago con un percorso lineare.

Thread going through the next thread guide below the take-up lever
The thread is guided through a small metal guide situated below the take-up lever, directing it further down towards the needle.

All’altezza della barra dell’ago, poco sopra l’ago stesso, trovi un’altra guida: con entrambe le mani fai scorrere il filo nella fessura. Questa guida stabilizza l’ultimo tratto, evitando vibrazioni indesiderate.

Thread slotted through the needle bar guide
The thread is slotted into a guide located at the base of the needle bar, just above the needle itself, ensuring a straight path.

Infine, c’è il guidafilo sopra il blocco di serraggio dell’ago (needle clamp): è l’ultimo punto di controllo del percorso del filo prima della cruna. Inseriscilo anche qui.

Thread being inserted into the needle clamp guide
The thread is passed through the guide directly on top of the needle clamp, providing the last point of control before the needle eye.

Infilare l’ago: fronte–retro Sulla Singer Touch & Sew 640, la cruna si infila da davanti a dietro. Ma prima verifica l’orientamento dell’ago: il lato piatto deve guardare verso il retro della macchina. Solo così l’infilatura front-to-back risulterà corretta e i punti si formeranno senza problemi.

Finger pointing to needle eye for threading from front to back
A finger indicates the needle eye, highlighting that this specific machine threads from the front to the back.

Esegui l’infilatura passando il filo da davanti a dietro attraverso la cruna. Se senti resistenza, ricontrolla l’orientamento dell’ago e la pulizia della cruna. Appena il filo passa, lascia un codino di 10–15 cm verso il retro del piedino.

Successfully threaded needle, ready for sewing
The needle is now successfully threaded from front to back, completing the machine's upper threading process and preparing it for use.

Attenzione Non sono forniti nel video valori di tensione o regolazioni numeriche: questa guida copre il percorso del filo, non l’impostazione dei quadranti. Per regolazioni, rimanda al manuale del tuo modello.

Controlli rapidi prima di cucire

  • Piedino su: conferma che, tirando il filo, scorra libero. Abbassando il piedino, dovresti sentire la presa dei dischi.
  • Leva tirafilo: in alto, poi giù e su ruotando il volantino—deve trascinare bene il filo.
  • Filo tra i due dischi: non all’esterno del telaio.
  • Tutte le guide: percorse nell’ordine corretto, senza salti.
  • Ago: lato piatto all’indietro; infilatura da davanti a dietro.

Dai commenti: chiarimenti utili

  • “Corre dopo lo stop?” Un lettore con una 640 segnala che la macchina fa qualche punto dopo aver smesso di cucire. L’autore risponde: un paio di punti sono normali—servono per riportare l’ago in alto, la 640 è progettata così. Se però “corre” più a lungo, potrebbe essere il pedale da sostituire; è indicato anche un breve video dimostrativo.
  • “Dischi tensione più chiari.” Altri commenti ringraziano perché le immagini e i riferimenti mostrano chiaramente quali dischi attraversare, dettaglio non sempre evidente dai manuali illustrati.
  • “Altri marchi.” L’autore sottolinea che molte macchine non-Singer sono ottime, e invita a provarle: la preferenza per Singer spesso è affettiva e storica, non sinonimo assoluto di “migliore.”

Risoluzione problemi comuni

  • Il filo non resta nei dischi tensione: ricontrolla che il piedino sia sollevato durante l’infilatura e che tu stia passando tra i due dischi interni in senso orario.
  • Punti irregolari o salti punto: verifica l’ingaggio della molla di controllo e il passaggio nella leva tirafilo. Ricontrolla anche l’orientamento dell’ago (piatto dietro) e l’infilatura front-to-back.
  • Filo che sfrega o salta una guida: ripercorri ordinatamente tutti i guidafilo dalla cima fino al clamp dell’ago.
  • La macchina fa più punti dopo lo stop: pochi punti sono normali per la posizione di arresto dell’ago; se prosegue troppo, valuta il pedale.

Suggerimento Pro Fai sempre un test su uno scarto di tessuto. Abbassa il piedino, esegui qualche punto manualmente con il volantino per sentire la trazione, poi parti piano con la cucitura.

Approfondimenti e contesto Questa procedura è specifica per la Singer Touch & Sew 640, ma i principi generali—piedino su per aprire i dischi, passaggio corretto nella leva tirafilo, ordine delle guide—valgono per molte macchine. Ricorda però che non tutte le macchine hanno lo stesso verso del volantino: per Singer verso l’utente, per altri marchi verifica il manuale.

Nota di compatibilità Il video e questa guida non trattano bobina, regolazioni numeriche di tensione o manutenzione interna. Per questi aspetti, rimanda alla documentazione del tuo modello o a un centro assistenza qualificato.

Piccola parentesi sull’accessoristica Se cuci spesso e fai anche ricamo, potresti alternare lavori creativi su diversi supporti. In quel caso, una stazione per posizionare i telai può tornare utile. Ad esempio, alcune postazioni di centraggio per ricamo—indicate spesso come embroidery hooping station—semplificano l’allineamento dei progetti. Non è legata all’infilatura della 640, ma può migliorare il tuo flusso di lavoro complessivo.

Analogamente, molti creativi parlano di telai magnetici per ricamo: se ti incuriosisce l’idea, potresti valutare sistemi come magnetico telai da ricamo oppure soluzioni per progetti specifici indicate come magnetico telai da ricamo for embroidery. Sono strumenti esterni e non influenzano il percorso del filo illustrato qui, ma possono velocizzare il caricamento del tessuto.

Se usi una sola macchina per cucire e ricamare, potresti trovarti a cambiare spesso setup tra cucitura ed embroidery. In questo senso, scegliere una macchina per cucire e ricamare moderna o ben accessoriata può ridurre i tempi morti, anche se l’infilatura superiore resta un’operazione da fare con cura come qui descritto.

Infine, chi ama sperimentare con più telai può orientarsi su kit e assortimenti di telai da ricamo for macchine da ricamo, così da avere sempre la dimensione giusta per ogni progetto senza improvvisare.

Confronto con altri accessori popolari Nel mondo del ricamo si sente spesso parlare di dispositivi a calamita. La logica è simile: stabilità e velocità. Per i curiosi, esistono cornici magnetiche semplici come magnetico telaio da ricamo, oltre a setup orientati alla produttività come mighty hoop embroidery. Non sono necessari per infilare la 640, ma se ti muovi tra cucito e ricamo, sapere cosa offre il mercato aiuta a pianificare il tuo angolo creativo.

Conclusioni e prossimi passi Con questo percorso completo—rocchetto, guide in cima, dischi tensione in senso orario, molla di controllo, leva tirafilo in alto, guide inferiori e, infine, ago infilato da davanti a dietro—la tua Singer Touch & Sew 640 è pronta a cucire. Tieni sempre a mente i tre pilastri: piedino su durante l’infilatura, filo tra i due dischi (non fuori), leva tirafilo al punto più alto quando la infili.

Prima di affrontare un progetto importante, fai due prove su ritagli: se il filo scorre con resistenza piedino su/giù come previsto, i punti sono regolari e l’ago è orientato correttamente, puoi iniziare con fiducia.

Buon cucito!